
Ivan Fossati
Si diploma in strumenti a percussione sotto la guida del Maestro Franco Campioni presso il Conservatorio di Musica di Milano G. Verdi. Partecipa ai corsi di perfezionamento musicale e orchestrale di Aosta nella sessione estiva del 1986. Dal 1988 al 1990 partecipa ai corsi di perfezionamento orchestrale e di musica da camera di Lanciano sotto la guida del M° Marc Andreae per la formazione orchestrale e il M° Franco Campioni per la musica d’insieme per percussioni. Nel 1989 vince il primo premio al concorso di Stresa con il quartetto di percussioni di Milano.Sempre nel 1989 vince con il quartetto di percussioni di Milano il primo premio al concorso bandito dai pomeriggi musicali di Milano e sponsorizzato dalla Atkinsons.Nel 1993 vince il concorso per il posto di primo percussionista nell’orchestra Giuseppe Verdi di Milano. Ha collaborato con le orchestre Rai di Milano e Torino, Scala di Milano, Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Carlo Coccia di Novara, Orchestra Guido Cantelli, Orchestra di Fiati del Comune di Milano, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Rosetum, Orchestra Europea e l’Orchestra dell’Angelicum.Dal 1993 lavora con l’orchestra G. verdi di Milano in qualità di percussionista e collabora all’attività delle stagioni del Crescendo in musica con il Gruppo dei Percussionisti della Verdi e con il gruppo Etnico Classico dei Percussionisti di Milano, con il gruppo degli Ottoni della Verdi e con l’Orchestra Amatoriale della Verdi. Partecipa all’attività della stagione Educational con diverse formazioni dove, in qualità di voce narrante, spiega i vari strumenti e autori in base alle necessità. Sempre con l’Orchestra Verdi si è esibito come solista nel concerto per due pianoforti e percussioni sia nella versione orchestrale che nella versione da camera. Ha eseguito più volte il Bolero di Ravel come Primo Tamburo incluso il concerto di chiusura del Festival di Spoleto in mondo visione. Ha partecipato a tutte le tourneè che l’orchestra Verdi ha fatto sotto la guida dei Maestri Riccardo Chailly e Oleg Caetani. La tourneè del Giappone, varie tourneè in Europa fra Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Austria, Olanda e Germania, varie tourneè in Sud America Cile, Brasile e Argentina, tourneè in Russia, Oman, Azerbaijan e per ultimo l’esibizione con la Direttrice Zhang Xian a Londra presso la Royal Albert Hall. Dal 1996 la sua attività di insegnante di Strumenti a Percussioni è rivolta alle scuole della provincia di Milano e Pavia, vincendo, con le orchestre formate dagli alunni, importanti concorsi. Nel 2011 ha fondato il gruppo di percussioni degli ex alunni con il quale ha tenuto e tiene lezioni concerto presso le scuole della provincia di Pavia e concerti in teatri della provincia milanese.